il trattamento
Cosa devi fare prima del trattamento
- Pre-trattamento
- Radersi la testa 2 giorni prima del trattamento
- Idratare il cuoio capelluto più volte al giorno prima del trattamento. Ciò garantisce che il cuoio capelluto sia nelle migliori condizioni possibili e impedisce alla pelle secca di interferire con i risultati.
- Considera l’attaccatura dei capelli frontale.
- Fai riferimento a vecchie fotografie, disegna linee sulla tua testa e sfoglia le riviste.
Si prega di arrivare al primo appuntamento con un’idea generale di ciò che si desidera cioè normale, dritto, rotondo, ecc.
Preparati al RELAX per 2-4 ore
AFTERCARE
- Dopo ogni seduta
Linee guida post-terapia molto importanti!
E’ importante sapere che ogni insufflazione potrebbe generare una minuscola crosta che contiene anche un pigmento di grado medico. Non grattare altrimenti si toglierà anche una parte di pigmento.
Quindi queste sono le indicazioni per trattare al meglio la cute post tricopigmentazione.
ISTRUZIONI POST TRATTAMENTO
- Nessuna attività faticosa! Niente sudorazione! Ridurre al minimo l’esercizio e gli allenamenti
- NON lavare, risciacquare o strofinare la testa per un minimo di 4 giorni dopo ogni sessione
- Aspettarsi di avere arrossamenti per 2-3 giorni dopo ogni trattamento (a seconda della sensibilità della pelle).
E’ possibile indossare un cappello a partire dal giorno dopo il trattamento
- Lavati la testa SOLO con acqua (senza shampoo, senza sapone)
- Regolare il soffione della doccia su un getto delicato
- Asciugare delicatamente tamponando, e NON strofinando
- E’ possibile idratare la testa
- E’ possibile svolgere attività in cui si sudi leggermente, come sollevare pesi a un ritmo basso, ma evitare il cardio
- È possibile riprendere la solita doccia e il programma di allenamento
- Si può tornare a radersi il cuoio capelluto A MENO CHE non ci siano ancora croste cicatrizzanti sulla pelle.
ATTENZIONE! Si consiglia un rasoio elettrico a lamina in quanto è meno probabile che disturbi i pigmenti.